U.D. corrispondenza Gentile e Cara Signora, la sua lettera mi è arrivata a Milano mentre

Struttura
Livello di descrizione
  • U.D. corrispondenza
Codice Provvisorio
  • FMR337492
Autore
  • Gadda, Carlo Emilio
Destinatario
  • Morpurgo Rodocanachi, Lucia
Titolo (incipit)
  • Gentile e Cara Signora, la sua lettera mi è arrivata a Milano mentre
Data Topica
  • Bocca di Magra
Tipologia documentaria
  • Lettera
Datazione
  • 11 luglio 1938
Consistenza
  • 1c. con busta
Contenuto
  • Riflette sull'importanta dell'amicizia con Lucia che il suo "torpido silenzio", tutto di origine psicologica, rischia di compromettere. Spiega di non poter accogliere subito l'invito ad Arenzano essendosi impegnato con i Ferrata, i Vittorini e Solmi per il soggiorno a Bocca di Magra e dovendo portare avanti la stesura di ["La cognizione del dolore"], la cui prima puntata ha già consegnato a "Letteratura". Fa riferimento alla distanza di Bocca di Magra da Sarzana e invia i propri saluti a lei e a Cian.
Nomi
  • Giansiro Ferrata
  • Signora
  • Vittorini
  • Sergio Solmi
  • marito
Nomi Normalizzati
  • Ferrata, Giansiro
  • Varisco, Ginetta
  • Vittorini, Elio
  • Quasimodo, Rosa
  • Solmi, Sergio
  • Rodocanachi, Paolo Stamaty
Luoghi
  • Milano
  • Arenzano
  • Bocca di Magra
  • Piani d'Invrea
  • Sarzana