Fondo Paolo Valesio

Struttura
Codice Provvisorio
  • VAPA0
Titolo
  • Paolo Valesio
Livello di descrizione
  • Fondo
Datazione
  • 1950 - 2018
Consistenza
  • L'Archivio ha una consistenza complessiva di 30 ml. Molte serie sono in corso di riordino e condizionamento, per cui non è possibile quantificarne la consistenza. Documentazione descritta e condizionata: B60; F219; DI151; TA73; schedari 30.
Contenuto
  • Il fondo comprende la documentazione di natura personale, professionale, intellettuale e scientifica di PV ed in particolare: - le Carte personali e famigliari; - la Corrispondenza, con le sue peculiari sottoserie (generale; letteraria; accademica; le “Lettere dal Vestibolo; la corrispondenza di carattere strettamente personale e famigliare); - le Carte d’Autore, al cui interno si racchiude il “cuore” inedito dell’Archivio, ossia le serie degli scritti della Tetralogia, i Diari e i Taccuini, ai quali si affiancano gli “Abbozzi, appunti e materiali” e gli scritti inediti di varia natura (saggistica; poesia; romanzi); - l’attività intellettuale dell’A., edita o comunque presentata pubblicamente, che comprende le serie degli: Scritti editi, suddivisi in base alla scansione del CVPV; Conferenze, seminari, letture e interviste; Recensioni, testimonianze e performance basati sui lavori di PV; - l’attività scientifico-accademica e didattica, al cui interno confluiscono le sottoserie relative all’Attività amministrativa e organizzativa; il Conferimento di premi e riconoscimenti; le Lezioni; l’Attività di tutoring, reader e relatore; - i Materiali di studio, che comprendono le schede bibliografiche e le dispense di varia natura (copie di scritti letterari, cataloghi e carteggi di altri autori); - i Materiali iconografici, una ricca collezione di Cartoline, Santini, Materiali e Illustrazioni (programmi teatrali; pieghevoli relativi a musei ed esposizioni; presentazioni di film; ..) raccolte dall’Autore nel corso dei suoi soggiorni e viaggi "fra Due Mondi", ovvero tra Stati Uniti ed Europa; - la Biblioteca, di cui si segnala la ricca collezioni di estratti, tipologia documentaria a metà fra il fondo archivistico e il fondo librario vero e proprio.
Requisiti Consultazione
  • su appuntamento